Questo errore è visibile solamente agli amministratori WordPress

Errore: Nessun feed trovato.

Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.

ARCHIVIANDO

Gli archivi del Friuli Venezia Giulia sono luoghi che contengono tantissime storie. Più di quelle che immagini.
Però non le raccontano: le contengono frammentate come un mosaico i cui tasselli sono ancora da assemblare.
Per vedere il mosaico finito, bisogna fare alcune ricerche e assemblare i risultati.
Le ricerche possono essere più complicate e magari più avvincenti del previsto:
sai da dove parti, ma non sai dove puoi arrivare a ritroso nel tempo. E nello spazio.

Sul sito della Direzione Generale Archivi si legge che “Gli Archivi di Stato conservano
gli archivi delle amministrazioni centrali e periferiche degli Stati preunitari
e gli archivi delle amministrazioni periferiche dello Stato unitario,
che vi sono versati una volta trascorsi trent’anni dalla conclusione delle pratiche.
Conservano inoltre gli atti notarili dei notai della provincia che hanno cessato l’attività professionale da almeno cento anni
e la documentazione prodotta da enti pubblici estinti. Sono dotati di autonomia tecnico-scientifica,
svolgono funzioni di tutela e valorizzazione dei beni archivistici in loro consegna, assicurandone la pubblica fruizione,
nonché funzioni di tutela degli archivi correnti e di deposito dello Stato”.