Questo errore è visibile solamente agli amministratori WordPress

Errore: Nessun feed trovato.

Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.

Festivalando

èStoria

17 Maggio 2023
èStoria 2023 Festival Internazionale della Storia

Festival Internazionale della Storia

Io mi chiedo: quanto può essere bello un festival dedicato alla storia? La risposta è: tanton (molto)!!! E quindi GRAZIE all’Associazione Culturale èStoria che da 20 anni organizza a Gorizia èStoria (che poi: complimenti anche per il nome!) e porta in città persone, parole, pensieri, sorrisi, sospiri e silenzi che ti riempiono di sguardi e di suoni che ti fanno pensare pensare pensare e ti cambiano almeno un po’ una prospettiva, o te la illuminano proprio.
«Parlare di Storia a Gorizia. In un percorso di avvicinamento al 2025 Gorizia Capitale della cultura. Riteniamo fondamentale mettere al centro la Storia come motivo di dialogo sul futuro del nostro territorio e non solo.» così si legge sul sito dell’Associazione, e io concordo con loro! E ancora «Il nostro obiettivo è avvicinare il pubblico più ampio e vario possibile ai grandi temi della Storia e della Storiografia, fare cultura in forma partecipata coinvolgendo il pubblico in modo attivo.» E ci riescono molto bene!

Tieniti pronto perché ci siamo: non manca molto a questa XIX^ edizione che inizia il 25 e finisce il 28 maggio. Come ogni anno c’è un tema principale che fa da filo conduttore agli incontri, dibattiti e spettacoli: gli ultimi 10 argomenti sono stati Fascismi, Follia, Controvirus, Famiglie, Migrazioni, Italia mia, Schiavi, Giovani, Trincee e Banditi. Ora è il momento di “Donne“.
Il programma è pieno zeppo di appuntamenti da cerchiare! Fra tanti, io ne ho adocchiati molti: eccone alcuni.
Donne che non tacciono: Carolina Luzzatto, giornalista, direttrice, patriota“: non vedo l’ora di conoscere meglio questa donna goriziana! (giovedì 25 maggio, 16:00 – 17:00, Trgovski Dom).

Venerdì 26 maggio starò tutto il giorno a Gorizia. E non vedo l’ora!

Se vuoi scoprire chi erano Cecilia e Rosa, non perderti “Cellulari in città storia di Cecilia e Rosa. Un nuovo percorso di vita e significato di monumenti, lapidi, targhe“. (10:30 – 11:30, Mediateca Ugo Casiraghi)
Per guardare Gorizia con gli occhi di Biagio Marin, c’è “Gorizia, di Biagio Marin“. (12:00 – 13:00, Mediateca Ugo Casiraghi)
Rimanendo sempre a Gorizia, andiamo a scoprire una “scuola di confine” in un periodo buio della civiltà: “Gorizia e la scuola negli anni del fascismo“. (15:00 – 16:00, Aula Magna Polo Universitario Santa Chiara)
Mi incuriosisce anche questo incontro “Parole (giuste) per le donne“, perché lo sai: a me piacciono le parole e mi piace studiarle. (16:00 – 17:00, Trgovski Dom)
Approfondisco volentieri anche un argomento che sto studiando da un po’ di tempo: “Il ruolo delle donne nelle comunità ebraiche dell’Italia nord-orientale“. (18:00 – 19:00, Mediateca Ugo Casiraghi)
La giornata poi si conclude in musica con “Accordi Disaccordi“. (21:00 – 22:00, Tenda Erodoto – Piazza Cesare Battisti)

Sabato 27 si ricomincia con…

… un viaggio nel tempo del Mare Nostrum: “Donne e dee nel Mediterraneo antico“. (09:00 – 10:00, Tenda Erodoto – Piazza Cesare Battisti)
Mi incuriosisce anche “Isabella di Castiglia“: la stessa donna che, contemporaneamente, ha creduto nel progetto di Cristoforo Colombo e che ha cacciato gli ebrei dalla Spagna. (10:30 – 11:30, Palazzo de Bassa)
Altra donna e altra vita intrecciata ad altre vite da scoprire: “Joyce Lussu e le donne nella lotta di Liberazione“. (12:00 – 13:00, Tenda Erodoto – Piazza Cesare Battisti)
Qua hanno unito la storia delle Madri Orsoline a Gorizia e quella di un’artista triestina: “Donne, tra fede e modernità nella Venezia Giulia: gli ordini monastici a Gorizia dal Seicento al Novecento e Anita Pittoni“. (15:00 – 16:00, Mediateca Ugo Casiraghi)
Torno a navigare sulle acque della storia del Mare Nostrum: “Mediterraneo medioevale: quando il mare tornò nostrum“. (16:30 – 17:30, Aula Magna Polo Universitario Santa Chiara)
Le storie sulla resistenza non finiranno mai e noi non dobbiamo smettere di raccontarle: “Pietre Parlanti. Sei storie di donne nella Resistenza Savonese“. (19:30 – 20:30, Trgovski Dom)

Domenica 28 ritorno a Gorizia ben volentieri per un’altra giornata densa e intensa

Inizio con “Nella tempesta della Shoah“. (10:00 – 11:00, Teatro Comunale G. Verdi)
L’attività educativa delle Congregazioni religiose femminili tra Udine e Gorizia nell’Ottocento” ci parlerà dell’attività che queste congregazioni hanno sviluppato nel corso del XIX secolo. (11:00 – 12:00, Mediateca Ugo Casiraghi)
Facciamo un viaggio nei racconti popolari friulani per scoprire sia i soggetti femminili che qua si rivelano sia chi li ha mantenuti vivi, trasmettendoli: “Narratrici, cenerentole ed etnografe. Il femminile nei Racconti popolari friulani“. (12:30 – 13:30, Mediateca Ugo Casiraghi)
Scopriamo come le “Donne dell’esodo istriano” hanno vissuto il dramma dell’abbandono delle proprie terre e le difficoltà del nuovo “inizio” a cui non hanno potuto sottrarsi. (15:00 – 16:00, Aula Magna Polo Universitario Santa Chiara)
Un argomento che a me sta proprio a cuore (infatti ho dedicato una pagina de Laltrove ai nomi dei luoghi): “Toponomastica femminile. Sulle vie della parità“. (16:30 – 17:30, Sala Dora Bassi)
Chiuderei questa edizione di èStoria in un modo molto dolce: partecipando alla presentazione del libro “150 anni racchiusi in una ricetta. Tirime su-Coppa Vetturino: la storia, l’inventore e Pieris, il suo paese” di Cesare Zorzin. Che ne dici? (18:00 – 19:00, Sala Dora Bassi)

«Dove? Kje? Uer? Dulà?»

E poi, una delle cose belle di quei giorni è gironzolare per le vie di Gorizia che a me piace tanto. Anche se forse dovrei portarmi la bici perché certi appuntamenti finiscono e iniziano in contemporanea! E un’altra delle cose belle di èStoria sono i posti dove hanno luogo gli incontri: luoghi che hanno fatto la storia di Gorizia come il Trgovski Dom e la Sala del Caminetto dell’Unione Ginnastica Goriziana, o luoghi che sono stati “restituiti” alla comunità da pochi anni come la Sala Conferenze Museo Santa Chiara e il Polo Universitario Santa Chiara, o luoghi “moderni” come la Mediateca Ugo Casiraghi.

Ma non solo…

Oltre a tutto questo (e a tutti gli incontri di cui non ho parlato), ci sono altri tre appuntamenti importanti:
– il Premio èStoria che sarà consegnato a Benedetta Craveri (domenica 28 maggio, 11:30 – 12:30, Tenda Erodoto – Piazza Cesare Battisti);
èStoria Film Festival da lunedì 22 a domenica 28 maggio presenta una serie di proiezioni inerenti il tema del Festival che saranno introdotte e commentate da esperti del settore (al Kinemax Gorizia);
èStoriabus con tre escursioni storico culturali volte a valorizzare il territorio: “La Trieste teresiana – una passeggiata tra architettura e storia” (venerdì), “Alla scoperta della storia e delle tradizioni delle donne della Carnia” (sabato) e “Le portatrici carniche: storia di donne e di coraggio durante la Grande Guerra” (domenica). Per prenotare contattare lo 0481539210 o scrivere a segreteria@estoria.it.

Foto: locandina ufficiale di èStoria 2023. Illustrazione di Melissa Koby, USA.

    Lascia un commento